Immersione nel Bosco 7 e 8 Maggio 2022
Ogni uscita è un’esperienza nuova e il nostro accompagnatore Vito Antonio Polito trova sempre il modo di stupirci, nella ricerca della consapevolezza delle nostre sensazioni.
LeggiCategory
Forest Therapy
Ogni uscita è un’esperienza nuova e il nostro accompagnatore Vito Antonio Polito trova sempre il modo di stupirci, nella ricerca della consapevolezza delle nostre sensazioni.
LeggiSplendida Immersione con un tempo un po’ invernale.. l’ultimo soffio della stagione fredda e finalmente un po’ di acqua per la terra.
LeggiUn articolo molto interessante del presidente della TeFFIt – Raoul Fiordiponti in cui si parla in modo molto efficace soprattutto di cosa non è un’immersione in foresta.Leggerlo aiuta a capire che tipo di approccio scientifico abbiamo noi conduttori della TeFFIt…
LeggiIMMERSIONE NEL BOSCO – VIGEVANO (PV) Sabato 9 e Domenica 10 Aprile 2022 – Ore 9:00 (Posti Limitati – Prenotazione Obbligatoria) Per info e prenotazioni WhatsApp: 391 436 2846 In relazione alla GIORNATA NAZIONALE DELLE IMMERSIONI IN FORESTA e del…
LeggiDue nuove date per la FOREST THERAPY nel Parco del Ticino in giapponese Shinrin-yoku , cioè Bagno di Foresta! Non una semplice passeggiata, ma un’esperienza sensoriale ,che grazie ad una Guida certificata TEFFIT Vito Antonio Polito, ci aiuterà ad entrare…
LeggiDarsena Bighiani (Abbiategrasso – MI) Un viaggio attraverso il fiume, le rogge, gli alberi.. le prime fioriture di Corniolo, Scilla e Campanelle. Il bosco comincia a risvegliarsi nella Foresta Planiziale, il paesaggio cambia, i colori e la luce sono già…
LeggiDarsena Bighiani (Abbiategrasso – MI) Persone fantastiche in compagnia di caprioli e gru. Grazie infinite per il supporto e l’organizzazione a: Elisabetta Bighiani, Simona Bighiani e l’associazione Ramo dei Boggetti. Ci vediamo Sabato prossimo.
LeggiTrovate qui tutte le informazioni: https://www.teffit.it/corso-conduttori-immersione-in-foresta-teffit?fbclid=IwAR3yKQDq0wBljHA0q8h2NT9AdyqZFdD90RUBGGPpLgxFku4Ms3bRpsvuQ8c
LeggiArticolo di: Melania Masi (Rete TEFFIT) Per trarre il massimo beneficio dai boschi è appurato che questi debbano essere complessi, intoccati da molto tempo, ricchi di biodiversità e non soggetti a traumi soprattutto se ripetuti nel tempo. Il post che…
LeggiUna esperienza unica di contatto con la natura ed esplorazione sensoriale. Su un percorso di circa 3/4 km, a passo lento, con diversi ‘sit-spot’ esperienziali, alla scoperta di colori e profumi del bosco. Non è un trekking o una classica…
Leggi