La Questione Olimpica Francese
La Questione Olimpica Francese, ovvero, la polemica culturale francese al Rinascimento Italiano.
LeggiCategory
Notizie
La Questione Olimpica Francese, ovvero, la polemica culturale francese al Rinascimento Italiano.
Leggi𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗜𝗺𝗺𝗲𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗙𝗼𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮 Sono aperte le iscrizioni all’evento formativo sulle Immersioni in Foresta TeFFIt. Con lezioni teoriche tenute da medici, psicologi, forestali e professori universitari, si avrà la possibilità di chiarire dal punto di vista scientifico quelli che…
LeggiLe arance, i mandarini, l’uva, le pere, come è successo per le banane Cavendish, non hanno più semi. Prima o poi (facile fare il profeta con queste premesse) una malattia decimerà le coltivazioni.. ed avremo bisogno della banca del seme….
LeggiSe vi siete persi la conferenza: Water for All Conference all’Aia (Olanda) , potete guardare qui il video. Maggiori informazioni le trovate qui: https://icewisdom.com/…/water-for-all-conference-the…/
LeggiLa Dott.ssa Piras del CTS TEFFIT espone in una lettera indirizzata a “Visions for Sustainability” l’approccio alle Terapie Forestali attraverso uno studio scientifico che non si limita ai soli fitoncidi ma comprende una visione completa della foresta 360°. E’ un…
LeggiIl sopralluogo di oggi è stato interessante e mi ha fatto prendere un decisione sofferta.. purtroppo la zona che avevo scelto questa primavera per le immersioni è stata vittima di una ‘riqualificazione forestale’. In altre parole hanno tagliato buona parte…
LeggiArticolo del Prof. Giuseppe Barbiero Il nostro amore per la vita è innato, ma non è istintivo. Per questo la biofilia va educata, affinché possa fiorire in una relazione sana e gratificante con la Natura. Tra biodiversità e psicologia ambientale,…
LeggiNoi della #teffit con le #terapieforestali ne parliamo da ormai più di 2 anni del ruolo fondamentale del microbioma e di come si arricchisce nelle foreste. La ricerca scientifica va nella stessa direzione e ne sono estremamente felice ed orgoglioso.
Leggi