Ultimi Articoli

Antonio Polito

Bio History

Bio History

Conseguito nel 2018 il Titolo di Guida Naturalistica ed Escursionistica del Parco del Ticino ho dedicato i 6 mesi successivi al tirocinio con scuole, acheo-trekking e progettazione eventi. Le esperienze precedenti nell’apprendimento delle tecniche e tecnologie primitive, lo studio delle popolazioni Celtiche ed una ventennale esperienza nel trekking contribuiscono a dare caratteristiche uniche ai miei progetti.
Home Forest Therapy Immersione in Foresta 22 Gennaio 2023

Immersione in Foresta 22 Gennaio 2023

by vapolito

Il nuovo anno inizia con un Nuovo Percorso di Immersioni in Foresta. Il 22 Gennaio ci sarà il primo di 5 appuntamenti che si svolgeranno in varie stagioni e zone del Parco del Ticino. Un percorso che ha come obiettivo la connessione con la natura, la ricerca di benessere e sviluppo della propria attitudine con gli ambienti.

Attraverso l’applicazione di numerosi studi scientifici sulla foresta, appositamente selezionati e approfonditi dal CTS della TEFFIT è stato elaborato un modello di applicazioni pratiche che permettono un approccio evolutivo verso l’adattività ed il ‘taking notice’in foresta. (per ulteriori approfondimenti si consulti l’articolo: https://teffit.it/return-to-forests-therapeutic-potential-of-woodland-environments/).

Noi della Rete TeFFIt abbiamo osservato che, contrariamente a quanto suggerito nelle pratiche di mindfulness consolidate (Kabat-Zinn, 1990; 1994; Segal et al., 2002), risulta controproducente focalizzare l’attenzione soltanto su una funzione fisiologica, ad esempio il respiro, o su singole parti del corpo. Sembra più efficace osservare quando la stessa funzione o la zona del corpo emergono all’attenzione, stimolate dalla foresta. Parimenti, di eventuali pensieri e sensazioni emergenti si potrà prendere nota, per comprenderne magari più tardi il significato, anziché impegnarsi a lasciarli andare, facilitati dal fatto che tra le azioni della foresta c’è l’interruzione del rimuginare (Chen, 2019) e il favorire invece l’alternarsi tra il vagabondaggio mentale, mind-wandering, orientato internamente e il fascino morbido, fascination, orientato esternamente (Williams et all, 2018).

Volete sperimentare un nuovo approccio scientifico e propedeutico per la connessione con la foresta? Vi aspettiamo il 22 ed il 29 di Gennaio 2023 (Prenotazione Obbligatoria- Posti limitati).

Related Articles

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00