La Questione Olimpica Francese
La Questione Olimpica Francese, ovvero, la polemica culturale francese al Rinascimento Italiano.
LeggiCategory
Simbologia
La Questione Olimpica Francese, ovvero, la polemica culturale francese al Rinascimento Italiano.
LeggiNon so se si riuscirà a capire questo pensiero ma una cosa è sicura.. aspettare nella stesura del mio libro ha avuto senso solo ora! Sono più di 25 anni che studio i simboli di diverse civiltà del passato, in…
LeggiBEAUPÈRE Questa Voce era quella di un angelo? Oppure di un santo o di una santa? O ancora quella di Dio senza intermediari? GIOVANNA Erano le voci di santa Caterina e di santa Margherita, che hanno il capo cinto da…
LeggiLa Notte di Santa Lucia viene ricordata nella tradizione popolare italiana come la notte più lunga dell’anno, anche se in realtà è quella che coincide con il Solstizio d’Inverno la più lunga in assoluto. Come consuetudine vuole, la tradizione orale…
LeggiVorrei soffermarmi con voi su alcuni aspetti di questo albero, escludendo per il momento alcuni dettagli scientifici che seppur interessanti, possono appesantire la lettura. Vorrei prendere in considerazione i concetti legati alla ‘filosofia naturale’ (che nei prossimi articoli andrò a…
Leggi(Filosofia ed Occidente) L’eremita porta con sé una luce. Cerca qualcosa o illumina il proprio cammino? Nessuno dei due. La sua luce guida chi si è perso verso la salvezza. Come un faro nella notte in tempesta, dirige le navi…
LeggiNei codici della rivelazione si nasconde un ciclo universale che continuamente porta l’uomo ad annientare se stesso. La storia si ripete senza fine. ___ Innalza il calice della vittoria colmo di prevaricazioni ed attende sulla riva del fiume che giungano…
LeggiUn Re seduto su un trono di spini. Non mangiava e non beveva. Un corvo gli portava ogni giorno gocce di rugiada. Un giorno il corvo non arrivò. Il Re morì. Gli spini crebbero fino a riempire il palazzo. Più…
LeggiSchema del tempo ciclico nella leggenda medioevale. di V.A.Polito San Giorgio uccide il Drago e ristabilisce l’ordine. La donna salvata da San Giorgio prenderà il posto dell’antica Madre (morta). Il sangue del Drago feconda la terra, nascono nuovi uomini (stirpe…
LeggiTra qualche giorno comincia la discesa nell’oscurità. Il viaggio è cominciato con l’equinozio d’autunno ed a breve incontreremo le scale che conducono nel profondo.. dal 24 Ottobre fino al Samhain che quest’anno (2021) ha inizio la notte del 30 Ottobre….
Leggi